Presentazione pubblica del progetto insieme agli intervistati della ricerca.
Event type: Altro
Presentazione pubblica del progetto El an de la brentana
Presentazione pubblica del progetto insieme agli intervistati della ricerca.
Ingresso gratuito al MUSE in occasione della Giornata dei Musei dell’Euregio
Venerdì 19 settembre 2025 in occasione della Giornata dei Musei dell’Euregio l’ingresso al MUSE e alle sedi territoriali è gratuito per tutte le persone.
Ricordati di prenotare il tuo biglietto online per garantirti l’ingresso.
Il bosco e le piante nella crisi climatica attuale: il caso della Magnifica Comunità di Fiemme
Un percorso che illustra la storia, il presente e il futuro dei boschi della Magnifica Comunità di Fiemme, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici, di cui la tempesta Vaia e l’epidemia di bostrico sono i segni più evidenti.
Incontro con lo scario: la Magnifica Comunità di Fiemme di fronte alle sfide del cambiamento climatico
In un luogo carico di storia e significato come il Banco de la Reson, lo scario Mauro Gilmozzi incontra la cittadinanza per un momento di confronto e dialogo aperto sulle sfide poste dal cambiamento climatico.
Dopo Vaia: la rinascita di un bosco in zona Malghette
In questa escursione si andrà a scoprire un rimboschimento del 2021, in località Malghette, passando accanto alla torbiera Palù Longa: un biotopo caratterizzato da un ricco mosaico vegetazionale.
Flora che cambia: il caso del Monte Agnello
Un percorso attorno al Monte Agnello (2.357 m s.l.m.), incastonato nel suggestivo Gruppo del Latemar, per scoprire in che modo l’esposizione influisce sulla distribuzione delle specie floristiche.