Una storia nascosta
Un nuovo sguardo sui beni coloniali conservati nei musei dell’Euregio
25.05.–30.08.2025
via Castelbarco, 7
I-38068 Rovereto
Link copiato!
Le collezioni dei musei presenti in Tirolo, Sudtirolo e Trentino comprendono nuclei importanti di materiali legati all’esperienza coloniale italiana in Etiopia, Somalia, Eritrea e Libia. Le modalità di conservazione e valorizzazione di questo patrimonio sono oggetto di un dibattito che in altre nazioni europee ha raggiunto un grado di approfondimento che ancora manca in Italia. Il progetto intende mappare le collezioni presenti in area euro-regionale e avviare una fase di studio e confronto per ribaltare l’approccio a questi beni con l’intento di de-colonizzarli, offrendo punti di vista “altri”, superando le categorie culturali, linguistiche e di genere.
Il progetto prevede momenti di formazione, la realizzazione di una mostra temporanea e la produzione di un catalogo delle collezioni coloniali presenti in regione.
Partner di cooperazione
MAG Museo Alto Garda, Riva del Garda
Museo Nazionale Storico degli Alpini, Trento
Museo dell’aereonautica Gianni Caproni, Trento
Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento
Magnifica Comunità di Fiemme, Cavalese
Villa Freischütz, Merano
Palais Mamming Museum, Merano
Bild
- Conquista di Bengasi, inizio XX secolo, piatto in ceramica, © Collezioni Museo Guerra Rovereto
- La battaglia di Adua, 1896, Etiopia, tela di grande formato realizzata da artisti etiopi, © Collezioni Museo Guerra Rovereto
- Scudo in pelle, Somalia, 1929, © Collezioni Museo Guerra Rovereto