Ribellione!
L’Abbazia di Novacella e la rivolta dei contadini nel 1525
10.05.–31.10.2025
via Abbazia, 1
I-39040 Varna
Link copiato!
L’Abbazia di Novacella fu uno dei luoghi principali della rivolta del 1525, in cui migliaia di contadini e cittadini tirolesi protestarono contro gli alti tributi imposti dai signori fondiari ecclesiastici e altri disagi. A metà maggio del 1525, il monastero fu saccheggiato dai ribelli per diversi giorni. Michael Gaismair, eletto leader dei contadini a Novacella, vi presentò una prima serie di richieste per il miglioramento delle condizioni sociali, economiche e religiose. La mostra allestita al Castel Sant’Angelo di Novacella racconta la storia degli eventi del 1525 attraverso pannelli esplicativi, installazioni e postazioni video. Inoltre, una sezione integrativa, allestita nel Museo abbaziale, sarà dedicata alle sfide che le aziende agricole, compresa la stessa Abbazia di Novacella, devono affrontare ai giorni nostri.
Partner di cooperazione
Hofburg Bressanone
Foto
- Castel Sant’Angelo di Novacella, (c) Abbazia di Novacella
- Saccheggio dell’abbazia di Weissenau durante la guerra dei contadini del 1525, disegno contemporaneo a penna e inchiostro, (c) Ziereis Faksimiles GmbH & Co. KG
- Pergamena fatta a pezzi durante la rivolta dei contadini del 1525 nell’Archivio dell’Abbazia di Novacella, Hauptregistratur, M 51, © Archivio dell’Abbazia di Novacella