Ponti nel tempo
L’architettura dell’invisibile
21.06.–09.11.2025
via Brennero
I-39045 Fortezza
Link copiato!
La mostra è incentrata su due grandi progetti: la costruzione del Forte di Fortezza nella prima metà del XIX secolo e la costruzione della galleria di base del Brennero quasi 200 anni dopo. Nel suo lavoro artistico, il fotografo tirolese Gregor Sailer esplora il monumentale e controverso progetto di costruzione del nostro secolo, la Galleria di base del Brennero. Le sue fotografie mostrano il paesaggio modificato dalle persone e dalle macchine e la nuova architettura. Egli vuole anche richiamare l’attenzione sugli aspetti economici, politici, sociali e, non da ultimo, ecologici che tali interventi comportano nella natura. In dialogo con le fotografie di Sailer, la mostra fa luce su aspetti della storia sociale ed economica del XIX secolo, in particolare su questioni legate all’origine, allo stile di vita dei lavoratori, all’approvvigionamento dei materiali e agli effetti sull’ambiente circostante.
Foto
- Gregor Sailer, Main Tube I, 2024; aus der Serie / from the series: Crossing Borders
- Gregor Sailer, Isarco Underpass Lot I, 2024; aus der Serie / from the series: Crossing Borders
- Forte di Fortezza, © Museo provinciale Forte di Fortezza, foto: flysuedtirol
- Festung bey Brixen gegen Norden 1838, © Petzoldt, Georg; Theßmanndigital G-0613