Mitmischen! Ma come?

01.03.–31.12.2025

via della Commenda, 11
I-39049 Vipiteno

Un progetto del Museo civico e Multscher in collaborazione con le associazioni di Vipiteno

Affitti alti, salari bassi, assistenza all’infanzia insufficiente, strade intasate: ci lamentiamo in continuazione, ma il più delle volte non passiamo all’azione. In fin dei conti, ci diciamo, ce la passiamo bene, è tutto a posto. Perché? Ci mancano il coraggio, le idee o le conoscenze per cambiare le cose?

Prendendo spunto dalla lotta di Michael Gaismair che nella guerra dei contadini del 1525 lottò per giustizia e partecipazione, il Museo civico e Multscher di Vipiteno invita la cittadinanza a esplorare i confini tra malcontento passivo e attivismo. In collaborazione con numerose associazioni di Vipiteno, il museo dà vita a progetti partecipativi e laboratori, serate di teatro, concerti, una mostra e una rassegna di cinema, offrendo ai vipitenesi di ogni età l’opportunità di confrontarsi attraverso il gioco e l’arte con questioni inerenti alla giustizia e alla partecipazione.

 

Mostra dal 25.07.2025

Aderiscono al progetto numerose realtà associative, istituzioni e imprese vipitenesi tra cui: Circolo Arci Vipiteno, Filmclub Vipiteno, LURX Associazione per arte e cultura, Jugenddienst Alta valle Isarco, Istituto comprensivo di istruzione superiore “Michael Gaismair”, Biblioteca civica, Teatro comunale, Comitato Vigil Raber, Ristorante Vinzenz zum feinen Wein, Hotel Ristorante Lilie, Posthotel Lamm, Café Rose by Frick e il café Stadttheater

 

Foto

Casa della Commenda dell’Ordine teutonico (Deutschhaus), Vipiteno, © Museo civico e Multscher di Vipiteno

 

31
30
29
28
27
26
25
24
23
22
21
20
19
18
17
17
16
15
14
13
12
11
10
10
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1

Progetto precedente

Prossimo progetto

La tua selezione

Nessun progetto salvato