Lavoro (in)cessante
Una mostra sul lavoro
03.05.2025–15.02.2026
St. Martin 16
A-6130 Schwaz
Link copiato!
Cosa significa lavoro informale? Quanto vale l’educazione dei figli? Chi stabilisce il salario per quale lavoro? Perché le donne guadagnano meno degli uomini? È meglio essere lavoratori autonomi o dipendenti? Con un buon livello di istruzione? Basta a malapena per vivere nonostante il molto lavoro? Sullo sfondo delle definizioni universali di lavoro e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, 11 persone di Ouagadougou in Burkina Faso raccontano la loro situazione lavorativa. Su questa base, la mostra vuole essere un dibattito. Incoraggia le persone a riflettere sul significato e sul valore del lavoro e del diritto al lavoro.
Matinée di apertura
Sabato 3 maggio alle ore 10.00
Partner di cooperazione
Idea e interviste
Elisabeth Förg, giornalista ed esperta di Africa occidentale
Fotografie
Harouna Marané
Scenografia
Istituto di Design, Facoltà di Architettura, Università di Innsbruck
Foto
- Amandine Kaba, venditrice di articoli di seconda mano, © Harouna Marané
- Pièrre Tandamba, commerciante di telefoni cellulari, © Harouna Marané
- Ibrahim Sanfo, libraio, © Harouna Marané
- Suzanne Kaboré, nome d’arte „Suzy“, saldatrice e designer, © Harouna Marané