Volti della paura – storie di speranza
Fede e coraggio nella resistenza nazista in Tirolo
01.06.–30.11.2025
Kirchgasse 17
A-6133 Weerberg
Link copiato!
Attraverso il format del museo mobile, il progetto “I volti della paura – storie di speranza” racconta la resistenza al regime nazista opposta da persone motivate dalle proprie convinzioni, molto spesso legate alla fede. Il progetto punta i riflettori sui conflitti interiori tra stati d’animo dovuti a paura/persecuzione da un lato e coraggio/speranza dall’altro che segnarono i protagonisti e le protagoniste. Ritratti, rappresentazioni simboliche e oggetti personali rendono palpabili la storia collettiva e le storie individuali delle persone coinvolte, evidenziando come la determinazione alla resistenza le abbia sostenute nonostante le minacce esistenziali a cui andavano incontro. La mostra fa luce sull’importanza universale del coraggio civile in tempi di crisi. Mentre i “volti della paura” sono la metafora delle sfide che i protagonisti e le protagoniste dovettero affrontare, le “storie di speranza” evidenziano come coraggio e fede possano essere fonte di ispirazione per il futuro. La mostra getta un ponte tra passato e presente per affermare che l’agire in modo determinato è ancora oggi necessario e possibile.
Foto
Museo mobile Rablhaus, © Museum Rablhaus