dai bisbigli agli strilli

Osterie e Guerra dei contadini, 1525

09.05.–31.10.2025

via Duca Diet, 24
I-39031 Brunico

Nel 1525, la guerra dei contadini sconvolse la Germania, la Svizzera e il Tirolo. La mostra dà voce e volto a quel periodo turbolento ma ricco di fascino mettendo in primo piano non il campo di battaglia bensì l’osteria in quanto crocevia di classi sociali e crogiolo di chiacchiere e opinioni. Sette saggi raccolti in un volume a corredo della mostra riprendono tale approccio. I saggi analizzano la società divisa in classi e il disagio sociale nel Tirolo dell’epoca che alimentava la voglia di riscatto dei meno abbienti e fanno luce sugli eventi locali che scatenarono la rivolta a Bressanone e Novacella. La pubblicazione, inoltre, approfondisce la posizione delle donne nella società e il ruolo che ebbero nella rivolta pamphlet e volantini, restituisce l’atmosfera che regnava nelle osterie e ritrae osti, ostesse e gli avventori delle trattorie rurali.

Partner di cooperazione
Archivo storico di Brunico

 

Foto

Museo provinciale degli usi e costumi, Teodone, foto: Hermann M. Gasser

 

Progetto precedente

Prossimo progetto

La tua selezione

Nessun progetto salvato