1525-2025 – Frattura, sovversione, riavvio – Hofburg Bressanone

29.03.–30.11.2025

piazza Palazzo vescovile, 2
I-39042 Bressanone

Saranno trattati gli avvenimenti storici di 500 anni fa e analizzati gli aspetti cruciali della vita sociale e politica nell’epicentro degli eventi, prima e durante la guerra contadina, presentandoli in modo chiaro e comprensibile alla più ampia fascia auspicabile di pubblico. Le molteplici cause della guerra stessa saranno passate in rassegna attraverso documenti e fondi d’archivio, apparati testuali e reperti storici, al fine di una maggiore consapevolezza sulla complessità dei reali accadimenti e di metterne in luce gli aspetti finora meno approfonditi.

Da settembre 2025 una seconda sezione della mostra sarà dedicata alle opere contemporanee degli artisti Johannes e Robert Bosisio e illustrerà gli aspetti compositi della crisi di quel tempo, nonché le modalità di gestione e superamento degli effetti, trasposti dall’epoca intorno al 1500 al qui e ora.

Partner di cooperazione
Museo Diocesano Tridentino

Museo dell’Abbazia di Novacella

 

Foto

  1. Medaglia di bronzo, Othmar Winkler, 1982, © Hofburg Bressanone
  2. Cancello d’ingresso con fori di proiettile, © Hofburg Bressanone

 

Progetto precedente

Prossimo progetto

La tua selezione

Nessun progetto salvato